a. Prima dell’euro in Italia (esserci) la lira e i centesimi non (esistere) .
|
b. Quando i miei nonni (essere) bambini, (vivere) in campagna e (lavorare) nei campi.
|
c. Ieri, mentre io (studiare), Claudio (leggere) un quotidiano e Sara (fare) ginnastica.
|
d. Prima, quando (voi) (sentire) caldo, (aprire) le finestre, adesso invece non potete rinunciare all’aria condizionata.
|
e. Ieri, mentre mia madre (rifare) i letti, io e mio padre (pulire) il giardino.
|
f. Mentre Stefano (perdere) tempo con i videogiochi, io e Sandra (prendere) un aperitivo in cucina.
|
g. Marta (dire) sempre che lei (odiare) la montagna, poi ha sposato un alpinista!
|
h. All’università, tu (bere) solo caffè, io invece (fare) colazione con il tè verde anche se non mi (piacere).
|